Che cos’è l’improvvisazione clinica in musicoterapia?

Improvvisazione clinica in musicoterapia

Una questione meramente stilistica?

Un importante contributo alla comprensione del concetto di improvvisazione clinica in musicoterapia è stato elaborato da Mercedes Pavlicevic, pioniera della musicoterapia britannica riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi sulla salute mentale e sull’approccio musicterapico centrato sul contesto. La differenza tra l’improvvisazione musicale e l’improvvisazione clinica potrebbe essere una questione meramente stilistica? In un esperimento condotto con degli ascoltatori non vedenti, Pavlicevic ha permesso di cogliere alcune peculiarità stilistiche e le principali differenze tra l’improvvisazione musicale e l’improvvisazione clinica in musicoterapia.

Leggi tutto “Che cos’è l’improvvisazione clinica in musicoterapia?”

Intervento di supporto integrato alla riabilitazione equestre per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico

Intervento di supporto alla riabilitazione equestre

Tenendo conto della complessità che ruota attorno ai disturbi dello sviluppo abbiamo elaborato un intervento di supporto alla riabilitazione equestre per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico. Si tratta di un programma infra-disciplinare per favorire un tipo di relazione non invasiva di carattere pedagogico e riabilitativo.

Leggi tutto “Intervento di supporto integrato alla riabilitazione equestre per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico”