Che cos’è l’inclusione? Il 13 novembre dalle ore 9.30 alle ore 18.00 si terrà online il primo Convegno nazionale organizzato dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.
Introduce e coordina il Prof. Giuliano Franceschini, professore di didattica e pedagogia speciale e direttore del Corso di Specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità. Il Convegno è indirizzato a studenti, dirigenti e insegnanti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.
Tra i relatori, per la scuola secondaria di primo grado segnaliamo il Dott. Gerardo Manarolo, con un intervento su “Musicoterapia e autismo: riflessioni per una possibile specificità” e Ferruccio Demaestri, musicoterapeuta, formatore e supervisore, membro del direttivo CONFIAM con un intervento sulle “Competenze musicali nel processo di inclusione: interazione dinamica di identità sonore tra alunni e docenti”.
La partecipazione è libera, previa iscrizione entro il 10 novembre 2021 al seguente link: https://forms.gle/EMatByHFdNRqW6m89