Il tema, le Poliritmie della Musicoterapia, è una splendida occasione per i professionisti della salute, gli studenti, ricercatori, musicisti e educatori per promuovere il dibattito sul valore della diversità e delle differenze, contribuire a favorire i processi di decolonizzazione, riconoscere e rafforzare le risorse di resilienza. Si tratta della prima volta che un congresso mondiale di musicoterapia ha luogo in Africa, come perdersi questa occasione?
Il Congresso Mondiale di Musicoterapia è un evento organizzato dalla World Federation of Music Therapy ogni tre anni. Per quest’anno, a causa della pandemia Covid-19 il congresso si è trasferito online dall’Università di Pretoria (Sud Africa) il 7 e 8 Luglio 2020. Qui il link per partecipare.
Le precedenti edizioni si sono svolte in Giappone, Europa, Korea del Sud, Argentina, Australia, Regno Unito, USA, con cadenza triennale dopo la fondazione avvenuta a Genova nel 1985. Il prossimo appuntamento sarà a Vancouver (Canada).