Il laboratorio sul Dialogo Sonoro è un percorso di musicoterapia didattica che coinvolge vari aspetti della comunicazione. Per sviluppare un senso di ascolto reciproco l’educazione al “Dialogo Sonoro” coinvolge indirettamente i vari aspetti della comunicazione: dal silenzio al movimento, dal suono a quello che viene definito linguaggio non verbale. L’ obiettivo è di promuovere relazioni tra gli individui attraverso una comunicazione empatica.
L’educazione al “Dialogo Sonoro” è un percorso di musicoterapia didattica che coinvolge indirettamente i vari aspetti della comunicazione: dal silenzio al movimento, dal suono a quello che viene definito linguaggio non verbale. Gli esercizi sono adatti sia ad un pubblico adulto, sia a bambini e ragazzi, senza particolari competenze musicali, in quanto si basano sulle principali tecniche di improvvisazione utilizzate in musicoterapia.Sarà possibile lavorare all’interno di un gruppo, per sostenere, stabilizzare, rafforzare e incoraggiare l’auto-consapevolezza al fine di rendere la relazione autentica e dare l’opportunità di agire per trasmettere un senso di accettazione e di identificazione.
Il progetto è rivolto alla formazione nelle scuole di ogni ordine e grado, associazioni per la promozione della salute e per la promozione sociale finalizzate all’integrazione e all’inclusione sociale, gruppi, famiglie e singoli individui con esigenze specifiche.